top of page

Black (o white) Friday

  • Immagine del redattore: Linda Yoga Teacher
    Linda Yoga Teacher
  • 25 nov 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi è il Black Friday, il famoso venerdì di sconti sugli acquisti nato (credo) in America e successivamente esportato in buona parte del mondo occidentale.

Ho letto persone che hanno speso un capitale per acquistare cose che magari nemmeno gli servivano, solo per partecipare alla follia collettiva degli sconti.

Ho letto anche di persone che per protesta hanno deciso di non fare acquisti proprio oggi, anche se magari qualcosa gli occorreva e lo sconto era effettivamente conveniente.

Ma perchè mai ogni cosa deve essere bianco o nero, tutto o niente?

La presenza dei social media ha esasperato queste continue contrapposizioni, leggo litigate epiche su gruppi facebook apparentemente pacifici (un gruppo sui gatti, figuratevi!!!) solo per tentare di imporre il proprio punto di vista sugli altri.

Cosa mi rappresenta tutta questa violenza verbale?

Cos'è questo bullismo fatto di estremismi, di prevaricazioni esagerate?

Ora quindi avremo anche il partito di chi ha fatto acquisti al Black Friday, etichettato come consumista, e di chi invece per spirito di contraddizione ha deliberatamente evitato di usufruire degli sconti.

Onestamente non capisco che cosa ci porti di utile questa contrapposizione.

E pensare che basterebbe ristabilire le prospettive di quello che davvero è essenziale, per iniziare a ragionare minimizzando le differenze, invece di esacerbare gli estremismi.

L'equilibrio è tutto, dobbiamo lavorare sodo per trovarlo, e per non farcelo rubare.

Buon venerdì

Ps. Per la cronaca, ho comprato uno splendido tappetino professionale ecosostenibile che puntavo da mesi, e che oggi era scontato. Non credo che sia consumismo, ma solo buon senso.

Today it's Black Friday, the famous "sales" Friday born (I think) in the US and then gradually exported around a great part of the Western Countries.

I've read of people shopping frantically on goods they would not even need, and of people that have deliberately decided not to spend even a single Euro today, even if they actually needed something and the price was great, to protest against the system.

Why has everything to be black or white, all or nothing, good or bad?

Social media had absolutely flamed this kind of contrasts, I sometimes read incredible battles on Facebook groups (the latest, on a group of cat lovers, would you believe it??) - only to impose one's opinion on others.

What's the use of all this verbal violence?

Why this bullysm made of extreme radicalism, of self imposing bigotry?

We will now have the side of those who have made shopping today (and will be tagged ad consumists) and of those who deliberately have avoided sales to protest against....well, I don't know against what.

I can't really se nothing useful in this contrasts.

If only we could see things on perspective again, to spot what really is important, to soften the differences, rather than exacerbating them.

Balance is all, we have to work hard to gain it, and never let anyone steal it from us.

Enjoy your Friday.

ps. For the record, I have bought an amazing professional, ecologic yoga mat, which I have observed in the last few months, and happened to be on sale today. I would rather call it good sense, rather than consumism.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2016 by Savasana Studio.  Proudly created with Wix.com

Vuoi seguirci nelle nostre attività, nei nostri viaggi, nei nostri progetti?

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
bottom of page