"Dieta" ed educazione alimentare. "Diet" and healthy eating
- Linda Yoga Teacher
- 27 mag 2017
- Tempo di lettura: 7 min

Mi scuso in anticipo, ma questo sarà un lungo articolo.
Andiamo a parlare di un argomento a cui tengo particolarmente, e che ritengo uno degli aspetti pratici più importanti della nostra vita.
Avete mai sentito le frasi "il corpo è un tempio" o "siamo quello che mangiamo"..? Sono sicura di sì.
Sembrano luoghi comuni, ed invece sono frasi tanto ovvie quanto vere, perché noi letteralmente SIAMO quello che mangiamo, nel senso che gli alimenti che assumiamo, di qualunque qualità essi siano, diventano NOI, diventano pelle, sangue, capelli, unghie, organi e cellule.
Lo sottolineo perché ho la sensazione che molti di noi non si curino a sufficienza di questo aspetto, pensando che in qualche modo quello che mangiamo sia qualcosa di diverso da noi, che ci riguarda marginalmente.
Non mi piacciono le verdure? Non le mangio.
Sono triste o preoccupata? Mi faccio fuori un barattolo di gelato dopo cena.
Sono insoddisfatto del mio lavoro? Cappuccino e cornetto al bar ogni mattina per consolarmi.
Sempre più persone con pessime abitudini alimentari preferiscono assumere integratori (orrore!!!!) invece di correggere una dieta squilibrata, magari sotto consiglio di discutibili "professionisti" che non vedono l'ora di consigliare il pasticcone o il bibitone di turno.
La scorciatoia.
E poi al primo disturbo, alla prima infezione che fatica a passare, o magari all'arrivo della primavera, tutti a buttare giù questi "integratori multicolore" perchè è più comoda la pasticca che un bel piatto di verdure fresche cucinato in casa.
E non si venga a dire che non si ha tempo, perché anche io lavoro 9 ore al giorno, eppure non mi sogno nemmeno di comprare quella robaccia multicolore, che non serve, se mangiamo in modo sano.
E' per questo che non mi piace parlare di dieta, ma di una giusta educazione alimentare.
Non pensiate che per mangiare bene sia necessario fare chissà quali rinunce.
Semplicemente, bisogna riabituarsi alla varietà ed alla bellezza della tavola, della cucina, dei colori e del piacere che ci dà un pasto leggero e nutriente.
Però se siete sempre stanchi, o magari se soffrite di reflusso, o magari di cistite o altre piccole infezioni latenti, non crediate che il gelato tutte le sere sul divano o magari la colazione al bar tutte le mattine non c'entrino nulla - tutto è collegato.
Perché quei vizi, quel "premio" che crediamo di doverci dare in realtà diventa parte di noi, esattamente zuccheroso e grasso com'è.
Smettiamo di vedere il cibo come un discorso di rinunce e premi, smettiamo di alimentare questo conflitto e accettiamo quello che vediamo nello specchio senza cercare scorciatoie, ma migliorando la nostra salute ricorrendo alle risorse che la Natura ci mette a disposizione.
L'aspetto fisico è l'ultima cosa e migliorerà di conseguenza.
Quindi, ecco la fiera dell'ovvio per la salute - che tutti conosciamo ma pochi poi mettiamo in pratica.
- SMETTIAMO DI LOTTARE CON LO SPECCHIO - esatto, la regola più importante, è necessario accettare noi stessi ed il nostro aspetto.
- DIETA VARIA, di tutto un pò - sembra una banalità, ma la frutta e la verdura non sono un optional, e non si possono non mangiare.
- EVITIAMO o LIMITIAMO/riduciamo la carne, soprattutto quella di terra - lo so che vi piace, ma abusarne è dannoso, sotto milioni di punti di vista (non solo fisici, ma anche etici ed ambientali) che non sto qui ad elencare.
- MOVIMENTO - ma va? toh, ma chi l'avrebbe mai detto. Bisogna muoversi se non vogliamo invecchiare 10 anni ogni anno che passa.
- ACQUA! beviamo - 2 litri al giorno è indispensabile, non ci credo che ancora bisogna ripeterlo!
- CIBI FRESCHI! riducete il più possibile i cibi confezionati - insalate in busta? Sul serio?? ma ci vogliono 5 minuti a lavarla dai!
- MASTICHIAMO - altro aspetto fondamentale, ci si nutre anche con gli occhi, se ingurgitiamo tutto in 5 minuti il pasto ci soddiferà di meno ed avremo difficoltà ad assimilare ed a digerire!
- DI STAGIONE e DI ZONA! Questo si sottovaluta e invece dove vi servite è fondamentale - ormai fioriscono ovunque ottime iniziative a km zero, informatevi e approfittatene!
- NON FUMATE - qui non ci sono sconti.
- RILASSATEVI - è più importante di quello che pensate, il lavoro non è tutto e nessuno vi darà una medaglia se lavorate tanto da ammalarvi di stress.
- SGARRATE - ebbene sì, una bella pizza (imparate nel weekend a farla in casa, con la lievitazione lunga) o un bel bicchiere di vino ci ricordano che il cibo è nostro amico e che non va demonizzato - NO alle diete di rinunce esagerate, non servono e ci deprimono, e anche se caliamo di peso ci "inflaccidiamo" e recuperiamo subito tutto non appena finito.
In una parola? MODERAZIONE.
Moderazione nel mangiare, nel bere, nel lavorare, nel movimento (ebbene si, non vi ammazzate, amate il vostro corpo, non punitelo).
In questo modo potenzieremo la capacità del nostro corpo di rigenerarci e di reagire alle malattie ed alle infezioni, spesso senza ricorrere ad interventi esterni.
Vi lascio questa perla di saggezza, dallo Yoga Mala di Sri Pattabhi Jois, il padre dell'Ashtanga Yoga.
"Solo metà dello stomaco dovrebbe essere impiegata per il cibo. Dell'altrà metà, una parte sarà necessaria per l'acqua, e la parte restante per il movimento dell'aria. Consumare troppo cibo, o troppo poco. Dormire troppo, o troppo poco. Dedicarsi troppo spesso all'attività sessuale. Mischiarsi a persone prive di cultura o indesiderate - tutte queste abitudini dovrebbero essere abbandonate il più possibile, perché sono degli ostacoli alla via dello yoga. E' necessario perseguire la moderazione nel mangiare, dormire e tutto quanto detto sopra".
This is going to be quite a long one, so I beg your pardon.
Let's talk about a matter I care lots and lots about, and that I consider one of the basic and most important issues in life.
Have you ever heard quotes like "our body is a temple" and "we are what we eat" - I am sure you have.
Far from being only clichés, they are totally true, because we definetely ARE what we eat, since the things we eat become our blood, cells, hair, nails, organs, skin, they literally become ourselves.
I want to stress this particular aspect, because I think many of us tend to neglect it, maybe thinking that what we eat is something disconnected from us, that doesn not truly affects us.
I don't like vegetables? I don't eat them.
I am sad, or worried? I binge eat a whole ice cream box watching tv.
I hate my job? Let's do breakfast outside everyday, just to feel comforted.
Many people who have unhealty diet habits prefer swallowing vitamine supplement (rubbish!!), instead of working on their diet, recommended by so called "doctors" who can't wait to prescribe pills and mashes.
Easy way out?
And then, when spring is here, or when an inflamation won't go, or if we have some health issue, we buy and swallow these "multi-coloured vitamines", because a pill feels much more convenient than a fresh vegetable plate.
And please. Do not say you have no time. I work 9 hours a day too, and I stil find time to cook my meals.
No DIET, but HEALTHY EATING.
No great sacrifice requested here, oh well, much less than what you could think.
We simply have to get back to the beauty of sitting down to eat, with all the colours, smells and beauty of cooking a healthy and nurturing meal.
So, if you always feel exhausted, if your reflux won't leave you alone, if you struggle with small recurring inflamations, do no thing that what you eat is not connected. It is.
Stop seeing food as a reward or as a punishment. Stop the struggle and accept the mirror, since loving ourselves is the first step to healthy eating.
Appeareance will follow.
So, captain obvious here speaking:
- STOP STRUGGLING WITH THE MIRROR: self acceptance is the key to well being.
- VARY YOUR DIET: enjoy cooking and learn how to cook vegetables, since veg and fruits are not an optional and cannot be avoided.
- AVOID or REDUCE meat: it's not good for your health, nor it is for Mother Earth.
- MOVE! Unbelievable, huh? Move to keep young and active, otherwise you'll be old sooner than you think!
- WATER! Hydrate, at least 2 litres a day, do we really need to repeat it?
- EAT FRESH! It takes three minutes to wash that salad, I can't believe that you still buy the "ready to eat" salads.
- CHEW: Capital one, here. We eat with eyes too, it we swallow everything in 5 minutes we will feel unsatisfied and we will have more digestive issues;
- EAT IN SEASON and BUY NEAR YOU! where and what you buy is also essential.
- DO NOT SMOKE. As simple as that.
- RELAX: it's more important than you think, nobody will give you a medal if you work overtime every single day, not to mention you will get overstressed.
- CHEAT! Absolutely. Golden rule of every healty eating lifestyle. A pizza (homemade!!!!) and a glass of wine now and then won't kill you, and will remind you that food is a friend of ours, and i'ts not Satan. Avoid "without food" diets, they are depressing and, even if you drop those few pounds you will immediately gain them back.
What is THE WORD? MODERATION.
Moderation in eating, drinking, moving (yes! do not get exhausted every day in killing trainings, they won't help you stay healthy), working.
This is how you will be able to strenghten your body to regenerate and to react naturally to illness and infections.
Let me leave you with this pearl of wisdom from the Yoga Mala di Sri Pattabhi Jois, the father of Ashtanga Yoga.
"Only half of the stomach should be taken up by the food that is eaten. One quarter of the other half should be given over to water and the remaining quarter left to the movement of air. Consuming too much food or not at all; sleeping too much or not sleeping at all; having too much sexual intercourse; or mixing with undesirable or uncultured people- all these should be given up as much as possible, as they are obstacles to the practice of yoga. Moderation in regards to eating, sleeping, and the like is thus important to follow."
Comments