Gli Scettici e i Pigri - The Skeptics and the Lazy
- Linda Yoga Teacher
- 7 apr 2017
- Tempo di lettura: 3 min

So che coloro che tra voi hanno iniziato una regolare pratica di yoga e meditazione hanno sicuramente avuto dei benefici, fisici e mentali.
So che molti di voi si dedicano alla pratica con costanza e impegno, perché questo genere di consapevolezza ha effetto quando eseguita con una certa consistenza, non dico tutti i giorni come fa la sottoscritta, ma almeno 3 volte la settimana.
La sfida è trovare il tempo, vincere la pigrizia, non procrastinare, essere nel momento presente, mettere noi stessi al primo posto.
So anche che quelli di noi che sono riusciti a vincere tutte queste sfide iniziando un corso nuovo per il proprio benessere, hanno raccontato le meraviglie dello yoga ad amici, parenti e colleghi, tentando in tutti i modi di coinvolgerli in questo viaggio eccezionale, in particolare le persone che ci sembrano averne più bisogno.
So tutte queste cose, perché io ho attraversato quella porta anni fa, e continuo senza sosta (anzi, a volte in modo anche un po' fastidioso, probabilmente) a tentare di convertire più persone possibili alla pratica, ed agli innumerevoli benefici che essa ci piò regalare.
D’altra parte, con gli anni sono giunta ad una conclusione.
Al di là degli scettici, di quelli che dicono “ma tanto a me non serve a niente” oppure “che lo faccio a fare” oppure “è solo una perdita di tempo”, esiste un’altra grande tipologia di persone i “vorrei ma non posso”.
Accatastano centinaia di scuse una dopo l’altra, ne hanno sempre una pronta, sono sempre pronti a scuotere la testa ed allargare le braccia.
Queste persone non vogliono stare meglio.
Queste persone amano rimanere nella condizione attuale, credendo di trovare una soddisfazione maggiore in un altro grandissimo vizio del genere umano…LA LAGNA.
Queste persone non amano fare qualcosa per sé stessi, forse per pigrizia, forse perché amano farsi compatire, amano restare in una condizione di vittimismo che li fa sentire sicuri e coccolati.
Se anche voi, durante la vostra opera di yogi e yogini propositivi ed entusiasti avete incontrato di questi procrastinatori – non insistete, ma passate oltre. Non pressiamo le persone, non rendiamoci fastidiosi e troppo invadenti.
Ognuno di noi porta avanti la propria lotta, all’interno ed all’esterno, e forse molti non sono ancora pronti per intraprendere il viaggio.
Rispettiamoli, sorridiamo ed andiamo avanti, perché come insegnanti (o entusiasti yogi/yogini) possiamo solo mostrare loro quella porta, ma dovranno attraversarla da soli quando saranno pronti a farlo.
Quello che dispiace, a noi yogi/yogini, è che purtroppo per loro, potrebbe non accadere mai.
Namaste
I know many of you have a regular yoga and meditation practice, and I know you are amazed by the results.
I know many of you are committed and disciplined to practice, because committing to yoga practice means you will enjoy a more flexible, stronger body and mind - even if you practice only three times a week.
Challenge yourself to find the time to practice, do not procrastinate, be in the moment, put yourself first.
I know that those of us who have conquered these challenges, starting a new LIFE go on repeating all the yoga magic to relatives, coworkers and friends, trying to share with them the beauty of caring about ourselves. Some of us may be even a bit harassing, trying to drag into the yoga wonder our friends, in particular those who seem to need it the most.
I know this, because I've been there before, and I still run around chasing people that look particularly stressed or depressed yelling "you should do yoga!" or "there's a yoga pose for that!".
I know I may be annoying, but I'm working on that.
Anyway, after a few years I have made up my mind - on one side, you have skeptics, that are all like "well it's a waste of time" or "I don't need anything like that" or "it's completely useless".
And on the other side, there are those who I like to tag like "I'd love to, but I can't do it". These people would need some yoga and meditation practice like fresh air.
But.
These people DON'T want to feel better.
These people love to lay in the condition where they are, so they can sport another of the most important vices of Human Race - COMPLAINT.
These people won't do anything for themselves, maybe they're lazy, maybe they love to feel a victim and to be pitied by others, I don't know.
Anyway, when you meet these kind of people, please do not insist, but smile, and go on.
Do not be intrusive, do not insist and be annoying, only because they are not ready to start the journey.
Remember, as teachers (or happy yogi/yogini) we can only show the door - but they will have to walk through it alone.
Unfortunately for them, this may not happen. Ever.
Namaste
Comments