top of page

Lo yoga fa dimagrire?

  • Immagine del redattore: Linda Yoga Teacher
    Linda Yoga Teacher
  • 20 feb 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Vorrei avere un euro per tutte le volte che mi è stata fatta questa domanda.

Lo yoga fa dimagrire?

Può essere considerato un allenamento a tutti gli effetti?


La risposta a queste domande non è immediata come potrebbe sembrare, ma effettivamente presenta alcuni aspetti che oggi ho voglia di approfondire con voi.

Chiunque abbia preso parte ad una lezione di yoga (mi riferisco allo stile che prevalentemente pratico io, Hatha Yoga) sa perfettamente che il riposo ed il rilassamento sono solo una parte della pratica.

Sappiamo anche che solo una piccola parte del sistema yoga è squisitamente fisica, e va a braccetto con la parte da dedicare alla respirazione ed alla meditazione, ed a tutto il resto dell'enorme universo che è quesa disciplina.

Prendiamo comunque in esame la parte fisica, gli yogasana.

La parte fisica dello yoga è indubbiamente molto impegnativa, seppur eseguita in genere senza alcuna competizione e pressione.

Ho visto con un sorriso molti allievi (uomini in gran parte) accostarsi ad una lezione di hatha yoga credendo di passare un'oretta di intrattenimento "da femminucce" e poi sudare i lunghissimi minuti di Phalakasana (Plank) o Urdhva Mukha Svanasana (Il cane che guarda su).

Gli yogasana non sono da prendere sottogamba.

Alcune (molte!) posizioni sono impegnative, testano la nostra resistenza, costruiscono la nostra forza.


D'altra parte, come di certo molti di voi sanno o immaginano, lo hatha yoga non è un'attività aerobica, ma in gran parte isometrica.

La perdita di peso non è uno dei primi effetti che noterete quando inizierete la vostra pratica, ma ne noterete di altri, strettamente collegati.


1) Vi sgonfierete.

Una gran parte della pratica è occupata da torsioni, che abbinate alla respirazione addominale garantiscono una subitanea e duratura detossinazione, con conseguente immediata eliminazione del gonfiore addominale.


2) Il vostro metabolismo si aggiusterà.

Esattamente, se soffrite di metabolismo lento, se in genere faticate a perdere peso, lo yoga mette in moto e riallinea spontaneamente il meccanismo che regola l'assorbimento del nutrimento da parte del vostro corpo, senza bisogno di intervenire con integratori stimolanti, o beveroni chimici.


3) Andrete in bagno.

Eh. Devo aggiungere altro? Molte posizioni facilitano questo passaggio, fondamentale da ogni punto di vista.


4) Rassoderete il vostro corpo.

E' vero, non parliamo di un'attività fisica aerobica, ma la tonificazione ed il rassodamento sono due effetti primari ed evidenti della pratica.


5) Cambierete modo di mangiare.

E' un effetto sottile, e capita a molti praticanti assidui.

Con il tempo, con i mesi, vi accorgerete che pian piano tenderete a migliorare sensibilmente la qualità di ciò che mangiate.

Vi accorgerete che calerà il consumo di robaccia, di cibo spazzatura, ed aumenterà il cibo pulito e nutriente, cosa che inciderà decisamente sulla vostra linea.


E' chiaro che tutto questo contribuisce in modo determinante al controllo del vostro peso, anche se ovviamente l'educazione alimentare è al primo posto per garantirvi un corretto e graduale dimagrimento.


La cosa bellissima della pratica però è un'altra.

La cosa bellissima è che magari vi accosterete allo yoga proprio per dimagrire.

Magari inizierete a praticare assiduamente, con passione, tenendo sempre a mente il vostro obiettivo.

E poi un bel giorno, quando davvero potreste iniziare a notare gli effetti della pratica sul vostro peso, vi renderete conto che lo yoga è molto, molto di più di questo, e capirete che cosa in effetti significa la pratica.

A quel punto volerete alti, e vi garantisco che dimagrire sarà l'ultimo dei vostri pensieri.


Namaste


 
 
 

Comentários


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2016 by Savasana Studio.  Proudly created with Wix.com

Vuoi seguirci nelle nostre attività, nei nostri viaggi, nei nostri progetti?

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
bottom of page