top of page

L'ora dello yoga e la pratica dell'alba When to yoga? The early morning practice

  • Immagine del redattore: Linda Yoga Teacher
    Linda Yoga Teacher
  • 13 feb 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Buongiorno e un'ottima nuova settimana a tutti voi.

Qual è l'orario migliore per praticare yoga?

Al di là del fatto che purtroppo pochi di noi hanno la fortuna di avere a disposizione l'intera giornata e scegliere l'orario che più aggrada, resta vero il fatto che ci sono due momenti assolutamente consigliabili, due momenti in cui il nostro corpo, la nostra mente e l'ambiente attorno a noi si trovano più facilmente in sintonia, e sono il mattino all'alba, la sera al tramonto.

Eccomi a raccontare gli aspetti relativi alla scelta di un orario piuttosto che un altro.

Pratica della mattina:

E' vero: durante la settimana ci svegliamo presto (la mia sveglia suona alle 6.10), e introdurre una pratica all'alba può richiedere un tale sforzo ed una tale disciplina che alcuni di noi partono sconfitti in partenza, preferendo dormire altri 10 minuti.

Vi capisco, anche io sono sempre stata piuttosto pigra, un tempo per me la mattina era un vero disastro, e pur di dormire 10 minuti in più rimandavo la sveglia all'ultimo secondo e poi mi stressavo per non fare tardi.

Lo yoga mi ha regalato una disciplina tale che resto stupita anche io.

Sono riuscita non senza fatica a creare una routine personale (questo è un aspetto fondamentale della nostra pratica) e devo dire sinceramente che questo momento della giornata è diventato il mio preferito.

Cosa intendiamo per routine?

Vi faccio un esempio - non ho più saltato una pratica dell'alba da quando mi ricordo di preparare il tappetino a terra la sera prima. Anche solo quel gesto, apparentemente veloce ed inoffensivo, la mattina è un ostacolo mentale in più, mentre aprire la porta della stanza e trovare già il mio tappeto a terra ha reso il tutto più semplice.

Cerchiamo di regolarizzare gli orari, andiamo a letto non oltre le 10-11, assicuriamoci una bella notte di sonno (almeno, adeguata a noi, ognuno ha le sue ore di sonno perfette).

Un fatto che potrebbe ostacolare la pratica del mattino è lo stato fisico derivante dal sonno, siamo un pò intorpiditi, le giunture magari scricchiolano, e siamo meno elastici.

Privilegiamo dunque una pratica energetica, con meno allungamenti e qualche sequenza in più (i meravigliosi Saluti al Sole in tutte le salse), e lasciamo gli allungamenti alla sera, quando il corpo è più sciolto.

Nel silenzio del mattino, mentre il sole sorge, tutto sembra magico ragazzi.

Prendete qualche momento per voi, respirate in silenzio, se avete la fortuna, come me, di abitare circondata da alberi, ascoltate gli uccelli che si svegliano e cinguettano al nuovo giorno, e immaginate di assorbire quel loro meraviglioso spirito.

Vi racconto poi, cosa significa invece praticare la sera....

A presto

Good evening and a great week you all!

What's the best time for yoga?

Not many of us are so lucky to be able to chose whichever time they love for doing their practice, and nevertheless, two moments are absolutely the best for yoga, sunrise, and sunset.

During sunrise and sunset, our body, mind and soul are best aligned with the environment around us, and every interaction becomes easier.

Let me explain what't the big deal of dawn.

I know. We generally wake up super early for work, (my alarm sounds at 6.10 am) and many of us struggle when having to leave their bed, and they end up losing the battle and getting back to sleep ten minutes more.

I know that right well, because I was like that, I totally struggled with early mornings, I was a mess, sleeping as late as I could and being even later soon after that.

Yoga has helped me build such a discipline I would never have thought possible.

I succeeded in creating a personal yoga-connected routine and now dawn is one of my favorite times of the day.

I prepare the mat the night before, I sleep sound the hours I need to feel rested and refreshed, I look forward to waking up and move my body, accepting I am less flexible in the early morning, and preferring an energetic practice (Sun salutations are incredible at dawn).

In the deep silence of the early morning, when everyone is asleep, sit silent and breathe, prepare for the day, listen to the singing birds (if you are lucky to live surrounded by trees, as I do). Listen to the sound of nature, absorb that sound and that spirit.

I will soon tell you how sunset practice looks..

See you soon.


 
 
 

コメント


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2016 by Savasana Studio.  Proudly created with Wix.com

Vuoi seguirci nelle nostre attività, nei nostri viaggi, nei nostri progetti?

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
bottom of page