La settimana dell'ora legale - Daylight saving time
- Linda Yoga Teacher
- 27 mar 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Ieri è entrata l'ora legale.
Anche quest'anno, abbiamo dormito un'ora in meno per godere di un'ora in più di luce nei prossimi mesi, cosa che, se da un lato è positiva, soprattutto se come me lavorate full time e uscite dall'ufficio dopo le 17, dall'altro lato può generare in noi, costretti a portare avanti le nostre attività condizionati dall'orologio, disturbi e fastidi di diverso tipo.
Qualche esempio...?
Disturbi del sonno.
Nei giorni successivi all'entrata in vigore dell'ora legale può accadere di dormire meno e male, faticando ad addormentarci e riposando in modo scorretto.
Irritabilità.
Potremmo sperimentare un aumento del nervosismo e dell'irritabilità, dovuto alla transizione verso il nuovo ritmo circadiano cui siamo costretti ad abituarci.
Stanchezza al risveglio.
Se già di solito fatichiamo ad alzarci la mattina, questo periodo può diventare ancora più difficile lasciare il letto, quando si combinano gli effetti della primavera (già in se periodo di sonnolenza nei soggetti più predisposti), e il calo della luce al risveglio dovuto all'ora legale.
Deconcentrazione.
Vi potrà capitare di sperimentare una enorme fatica a concentrarvi su qualsivoglia attività (figuriamoci quelle lavorative) - e questo porta sempre a stress e nervoso.
LO YOGA CI PUO' AIUTARE!
Ci sono molti altri effetti, che non sto ad elencare qui, tuttavia abbiamo la possibilità di adottare alcuni accorgimenti che ci aiuteranno a minimizzarli....Durante questa settimana vedremo proprio questi accorgimenti, per facilitare il passaggio ai mesi di luce.
Stasera i primi importanti suggerimenti, che ci aiuteranno a prendere sonno all'ora giusta (ed a non restare ad occhi sbarrati fino all'una di notte)..
A presto
Daylight saving time is here.
Yesterday we had to wake up an hour earlier, to enjoy having an hour of light more in the next few months. This may be lovely, especially if you work full time all day and can't leave the office before 5 pm, but may be definitely annoying too, since we are ruled by the clock.
Need some examples...?
Sleep disorders.
In the next few days, you may experience less or disturbed sleep, maybe struggling to fall asleep and not feeling rested in the morning.
Irritability.
We may experience anxiety and stress, due to transitioning to the new circadian cycle we have to get used to.
Morning tiredness.
We may suffer from tiredness in the morning, struggling to leave the bed, (especially if we are not morning persons.....) due to the lack of light in the morning.
Lack of concentration.
You may struggle to focus on your daily activities (especially at work), and this may lead you to stress and irritability.
YOGA CAN HELP!
No doubt there may be several issues, but we may use a few tricks to help us minimize them and flow with ease towards summertime.
Follow me in the next few days, we will try to limit the discomfort and enjoy the amazing and beautiful spring time, full of promises and optimism.
This evening a few relaxation tricks to avoid insomnia.
Comments