top of page

Salvateci dall'Ora Legale 1: L'Insonnia Save us from Daylight Saving Time 1: Insomnia

  • Immagine del redattore: Linda Yoga Teacher
    Linda Yoga Teacher
  • 27 mar 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Primo appuntamento per combattere gli effetti disturbanti dell'ora legale.

Uno degli effetti più drammatici dell'entrata in vigore dell'ora legale è senza dubbio lo spostarsi in avanti del sonno naturale, a causa dell'aumento improvviso della luce serale.

Questo riguarda tutti noi, "gufi" (vado a letto tardi, mi sveglio tardi) "allodole" (mi viene sonno presto, mi sveglio presto), dormiglioni (vado a letto presto, mi servono 8-9 ore di sonno) - io appartengo all'ultima categoria.

Occhi sbarrati, nervosismo, ci rigiriamo nel letto senza prendere sonno, ci vengono i pensieri più strampalati e alla fine ci viene l'ansia.

Pochi consigli, ma da osservare alla lettera.

Occhio alla cena!

Niente grassi, spezie, condimenti forti e cibi dolci - tutti alimenti che eccitano e rimandano il sonno ed il relax. Cerchiamo di cenare presto, al massimo alle 8, in modo tale da lasciare spazio alla digestione per evitare di appesantirci.

No alla televisione a letto!

Seguire un film o qualunque cosa fino a tarda sera non concilia di certo il sonno, evitiamo alla grande.

Evitate i tablet ed i cellulari!

Gli schermi di queste diavolerie sono il contrario del relax e sarà molto difficile addormentarsi con questi cosi accesi davanti alla faccia - meglio spegnere tutto (metteteli in un'altra stanza!) e aprire un libro.

Yoga per rilassare il corpo

Qualche passaggio di stretching moderato prima di dormire andrà a sciogliere la nostra postura per aiutarci a riposare meglio, provate le posizioni in foto per rilassare alla grande corpo e mente.

Samavritti Pranayama (Respirazione quadrata)

Stesi nel vostro letto, ginocchia divaricate e piante dei piedi che si toccano, provate questa forma di respirazione. Lo scopo è quello di rendere equivalenti in durata (il conteggio che vi è comodo) le 4 fasi della respirazione nello specifico: Inspirazione - Ritenzione - Espirazione - Ritenzione.

Ascoltate la calma che lentamente si avvicina..

Buonanotte


Daylight saving time means that you have lots and lots of light until you go to sleep.

This goes for those of us who like to go to sleep late, for those who go to sleep early and love early mornings, and for those who go to bed early and need 8-9 hours of sleep at night (me, me!)

Everyone of us have suffered at least once in our lives from insomnia.

Anxiety creeps in as you toss and turn in your bed, eyes wide open, alla sort of thoughts in your mind.

A few suggestions for you.

Mind your dinner!

No fat, processed food, no spices, light dressing and no sugar. Try to dine early, no later than 8 pm, to let digestion do its own course.

No bed TV

Following a cool movie or anything that sticks you to the tv until midnight is definitely a big NO NO for your sleep.

Avoid tablets and phones!

No screen will encourage sleeping here! Turn all these devices OFF, let them in another room and enjoy a good book.

Body relaxing Yoga.

A few stretching moves and your posture will be relaxed and ready for bed - try the asanas pictured above to body/mind relaxation.

Samavritti Pranayama

Lay in your bed, eyes closed, knees apart and feet touching.

Inhale, retain, exhale, retain. The count (one to four, for instance) will have to be the same for every phase.

Enjoy the calmness gently knocking on your mind.

Goodnight


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2016 by Savasana Studio.  Proudly created with Wix.com

Vuoi seguirci nelle nostre attività, nei nostri viaggi, nei nostri progetti?

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
bottom of page